Travagli e patemi di adolescenti in consultazione

Paola Salvador Edizioni Franco Angeli 2006
Euro 16,50

Nasce dall’esperienza maturata all’interno del servizio – Sosta in Corsa – dell’Asl 12 veneziana il libro di Paolo Salvador che, in un percorso che privilegia il canale dell’empatia, vuole avvicinarci al mondo psichico degli adolescenti.
Potremmo dire che a Sosta in corsa lo si fa sottovoce poiché nella stanza di consultazione ogni giovane parla piano piano di sé e del proprio mondo mentre lo psicoterapeuta ascolta, mette insieme, congiunge pezzi di vita dando una forma a pensieri confusi, contorti, dilemmatici.
L’ Autore del libro, che si sente privilegiato nell’aver potuto toccare così da vicino il mondo interiore in evoluzione dei ragazzi che gli hanno chiesto aiuto, ora permette anche noi lettori di entrare lì dentro. Salvador ci accompagna infatti, con un linguaggio intenso quanto evocativo, nel Luogo dove si formano i pensieri, le idee, le convinzioni, i ragionamenti dei ragazzi.
E lo fa raccontandoci le “storie” di sette adolescenti.
Storie cariche del pathos che vivono coloro che stanno transitando dall’infanzia all’età adulta.
Storie che ripercorrono i grandi interrogativi della vita “Chi sono? Cosa mi sta accadendo? Che senso hanno le mie relazioni con gli altri? Come conoscere me stesso?”
Storie che la presenza di qualcuno capace di raccoglierle e di riraccontarle elevano allo statuto di miti fondatori dell’Identità..
Storie da leggere in quanto professionisti, genitori, ragazzi alle prese con i grandi temi dell’esistenza.
I protagonisti sono allora dei “bravi ragazzi” in quanto giovani alla ricerca di se stessi.
E li incontriamo mentre giocano a nascondino nella relazione con gli adulti vivendo il paradosso tra il desiderio di farsi vedere e il bisogno di non farsi scovare.
E li scorgiamo mentre combattono la loro epica battaglia con la loro mente che produce contrastanti pensieri.
E ci avvinciamo a loro con emozioni forti che ci fanno intravedere un mondo affettivo attraversato da passioni estreme.
Ed è di queste passioni che l’Autore dopo essersi fatto portavoce si fa anche professionista che ne spiega i risvolti offrendo nelle pagine definite – Dentro la storia – piccoli saggi sul mondo adolescenziale.
Un mondo di cui si parla tanto lesinando però l’ascolto dei veri protagonisti. Ed è nel dare la parola ai ragazzi che Salvador mostra i risvolti più inquietanti, magici, teneri dei giovani.

Paola Scalari

Related articles