Per una ragazza l’dentificazione con il corpo materno è ben più complessa di quella che vive il suo coetaneo maschio rispetto al padre. Mentre per il figlio maschio l’identificazione con il padre passa per le espressioni del corpo quali la forza, il vigore e la rapidità, l’identificazione delle figlie femmine con la mamma comporta il paragone con il corpo stesso della madre.
La madre, con la sua femminilità, è una persona che la figlia invidia per la sua comprovata capacità generativa alla quale la ragazza non può ancora contrapporre la propria.
E si trova così a confrontarsi sul corpo materno dal quale vuole a tutti i costi differenziarsi. La fanciulla critica così direttamente la madre per la sua flaccidità o per il suo ventre protuberante, o la ingiuria indirettamente per il suo abbigliamento e le sue scelte estetiche.
E i battibecchi tra madre e figlia sulla scelta dei vestiti, sulla scelta della pettinatura, sul trucco sì o no, sono proprio all’ordine del giorno.
Inoltre, oggi, le donne dedicano una forte attenzione al fisco per mantenersi giovanili, attraenti, seducenti. Così le ragazze sviluppano una forte competizione estetica con la madre.
La necessità di proteggersi da questo confronto spinge allora la ragazza a prendere un amica del cuore come punto di riferimento.
L’amica dello stesso sesso serve dunque da ancoraggio per riversare su di lei i confronti, i paragoni, le invidie che non si possono affrontare direttamente con la mamma.
Il soppiantare la madre è quindi reso tollerabile da questa presenza amicale. Attraverso l’amica del cuore e rispecchiandosi in lei, la ragazzina comincia a pensare mentalmente al proprio corpo, attenuando il senso di estraneità rispetto all’immagine infantile di sé. Si riconosce ora in una fisicità femminile che si riflette in quella dell’amica e che alla sua portata, a differenza di quella materna. Le chiacchiere sui vestiti, i trucchi, i reggiseni sembrano banali e superficiali. Invece sono il segnale he le due amiche stanno cominciando a prendere confidenza con il loro corpo nuovo.

Related articles