Gente Veneta n. 7 – 16 febbraio 2013 – pag 28

“Il codice psicosocioeducativo” è il nuovo libro dei veneziani Paola Scalari e Francesco Berto.

Sarà presentato martedì 19 febbraio alle 16.30, alla Serra dei Giardini in viale Garibaldi a Venezia. Al centro la questione educativa

Che cos’è la libertà? E’ dipendere da soli da una serie di regole. E educare è far capire ai bambini che vale la pena di dipendere da delle regole. Fare consape- volezza di questi concetti ba-ilari per la vita di ciascuno – e in particolare per chi si trova a fare il mestiere di genitore, o di figlio – è uno degli obiettivi dell’incontro (aperto a tutti) di martedì 19 febbraio alle 16.30, alla Serra dei Giardini di Castello, in viale Garibaldi a Venezia.

La psicologa Paola Scalari e l’educatore Francesco Berto, autori del nuovo libro “Il codice psicosocioeducativo” (ed. La Meridiana), affronteranno questi temi nel secondo dei quattro incontri del ciclo “Non solo libri. Appuntamenti germinativi”, occasioni per riflettere, immaginare e sperare in un mondo più attento a chi è piccolo, vulnerabile e fragile. L’iniziativa è promossa dalla Società cooperativa Serra dei Giardini, dalle edizioni La Meridiana e dall’associazione Ariele Psicoterapia.

gv28-r

Related articles