A.S. – Incontrarsi tra attese e disincanti

Evoluzioni e involuzioni dei gruppi al lavoro/1

logo-animazionesociale

Oggi viviamo nell’epoca di «una riunione per tutto». Chi lavora nel sociale passa molto del proprio tempo in gruppi, tavoli, commissioni… La convocazione di un gruppo pare essere la risposta ritenuta più utile per trovare soluzioni a criticità, ottimizzare risorse, coordinare interventi. Da un certo punto di vista, potremmo dire che si è arrivati a considerare la riunione di più persone come una assodata modalità per produrre pensieri, sciogliere nodi, sviluppare conoscenze.

Ma è proprio così? Che cosa nasconde questo ricorso smodato al gruppo? E perché in tanti, troppi incontri sentiamo di perdere tempo?

IncontrarsiTraAttese

Related articles