Il Codice Psicosocioeducativo

(…)

L’educazione ricevuta incide sempre sullo sviluppo delle potenzialità individuali rendendo l’esistenza più o meno difficile. La formazione invece permette di ricevere degli strumenti per capire il mondo rendendo più agevole trovare un posto soddisfacente nella vita. La psicoterapia psicoanalitica, nelle sue diverse applicazioni, diventa altresì un’occasione per affrontare ed elaborare i conflitti che, rimasti irrisolti fin dall’infanzia, disturbano l’armonia, la sicurezza e la costruzione identitaria.

Una buona educazione garantisce quindi una valida formazione ed entrambe rendono possibile una psicoterapia che, senza questi due presupposti, anche se mal combinati, diventa di difficile accesso.

Link alla scheda del Libro “Il Codice Psicosocioeducativo”

 

Related articles