Autrice: Paola Scalari
Casa editrice: La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-654-8
Anno: 2018
Il fascino della psicoterapia ad orientamento analitico riguarda il viaggio che la mente compie, di seduta in seduta, un viaggio che il paziente compie non da solo, ma con l’analista. Il testo, nato dall’esperienza diretta dell’Autrice, spiega come si possa ascoltare un paziente mettendosi in gioco con molta teoria e pratica alle spalle, ma liberi di adoperare la propria mente così come essa, se ascoltata, sa suggerirci, sollecitarci e comunicarci. L’autenticità alla base di ogni buona relazione, quindi, anche di quella professionale tra uno psicoterapeuta e un paziente.
Autori: Francesco Berto e Paola Scalari
Casa editrice: La Meridiana
Nuova edizione : 2016
ISBN:
Gli esseri umani si desiderano, cercano, incontrano e amano. Prima o poi vivono insieme e procreano. Costruiscono allora una famiglia per sostenersi reciprocamente. Questo comportamento, immutabile dalla notte dei tempi, rappresenta la risposta emotiva ai bisogni affettivi e sessuali degli uomini e delle donne. Lasciarsi ufficialmente tra marito e moglie rappresenta invece un costume relativamente recente.
Leggi tutto: Fili Spezzati. Genitori in crisi, separati e divorziati.
Autrice: Paola Scalari
Casa editrice: La Meridiana
ISBN: 9788861537613
Anno: 2020
L’appartenenza ad un gruppo accompagna ogni essere umano dal momento della sua venuta al mondo fino alla conclusione della sua vita.
Nasciamo in una famiglia, studiamo in una classe, giochiamo in una squadra, frequentiamo delle associazioni, ideiamo gruppi di lavoro, fondiamo équipe nei servizi sociali e sanitari, promuoviamo collettivi, viviamo in comunità, ci organizziamo dentro a delle istituzioni, siamo cittadini della Polis.
Leggi tutto: Conoscere il gruppo - Spunti e appunti circolari
A cura di: Paola Scalari e Lia Chinosi
Casa editrice: La Meridiana
Pubblicato : 2014
ISBN: 978-88-6153-411-7
Il bambino in pezzi raccoglie il pensiero di mondi tra loro lontani, che si occupano della tutela dei minori. Sono contesti che, pur interfacciandosi, spesso non si conoscono direttamente. E, nella distanza tra loro, matura e prende forma la difficoltà di comunicare. Abbiamo allora cercato di accorciare questa lontananza, avvicinandoli tutti insieme al bambino che ha bisogno di un intervento che lo tuteli nei suoi diritti.
Autori: Francesco Berto e Paola Scalari
Casa editrice: La Meridiana
Collana: premesse... per il cambiamento sociale
ISBN: 978-88-6153-547-3
Anno: 2016
La classe, ci dicono Francesco Berto e Paola Scalari in questo libro, funziona come un gruppo…
La classe, come il gruppo infatti, tiene insieme individualità e collettività. Questo processo, che sfocia in un sentimento di appartenenza, permette a una scolaresca nella quale gli studenti si riconoscono, di imparare a rispettarsi, stimarsi, stare insieme pur nell’inevitabile conflittualità che li mantiene in ricerca.
Autori: P. Scalari e F. Berto
Casa editrice: La Meridiana
Pubblicato: 2013
ISBN: 978-88-6153-385-1
Crescere, diventare maturi, evolvere, imparare a vivere.
È questo il compito di ogni bambino, ma è anche l'impegno assunto nei suoi confronti da ogni educatore sollecito e attento. Porre attenzione al bimbo, che sente dolore, prova turbamenti, soffre eventi, anela occasioni, patisce drammi familiari, teme giudizi scolastici, partecipa alla vita sociale e gioisce delle conquiste personali, coinvolge dunque tutta la comunità.
Nessuno educa da solo.
Leggi tutto: Parola di bambino. Il mondo visto con i suoi occhi.
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
© 2010-2020 MdR per Paola Scalari - p.iva 03025800271 - c.f. SCLPLA52L49L736X | Cookies e Privacy Policy